14% di sconto con il codice HELLOSPRING14 | Risparmia oggi →
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Piante da appartamento: le 20 varietà perfette per ambienti con poca luce

Hai un corridoio buio, un bagno con poca luce o una stanza senza finestre? Se pensi che nessuna pianta possa sopravvivere in questi ambienti, ti sbagli! Esistono piante da appartamento resistenti che prosperano anche con poca luce naturale. Facili da curare e perfette per dare un tocco di verde, sono la soluzione ideale per ravvivare anche gli angoli più ombreggiati della casa.
Se cerchi piante da appartamento per ambienti poco luminosi, c'è molta più scelta di quella che immagini.

Se cerchi piante da appartamento per ambienti poco luminosi, c'è molta più scelta di quella che immagini.

Piante da interno che prosperano con poca luce: dove posizionarle?

Vuoi aggiungere un tocco di verde anche agli angoli più bui della casa? Nessun problema, esistono piante da appartamento resistenti alla scarsa illuminazione, perfette per ambienti con poca luce naturale o senza finestre. Scopri quali sono le migliori piante da interno per ogni spazio:

Ingresso e corridoio: spesso bui e freschi, questi spazi possono sembrare ostili alle piante, ma non per la zamioculcas o la chamaedorea Elegans (nota anche come palma della fortuna). Perfette per decorare un angolo, un ingresso o una cassettiera, queste piante resistenti aggiungono un tocco di eleganza senza bisogno di troppa luce.

Bagni ciechi e poco illuminati: l’umidità elevata e la luce scarsa non sono un problema per felci, piante rampicanti e palme della fortuna. Queste piante d'appartamento non solo sopravvivono in ambienti con poca luce naturale, ma portano anche freschezza ed energia al tuo bagno.

Stanze buie nei condomini a schiera: se abiti in un appartamento con poca esposizione solare, scegli piante resistenti come la dracena o l’aspidistra. Queste varietà trasformano qualsiasi spazio in un angolo verde e accogliente.

Uffici e aree di lavoro: anche gli ambienti di lavoro con luce artificiale possono ospitare piante! La sansevieria (nota come lingua di suocera) e il chlorophytum sono specie ideali per sopportare la luce indiretta delle lampade da ufficio, migliorando la qualità dell’aria e l’atmosfera del tuo spazio.

Le piante rampicanti sono facili da gestire e belle per una stanza poco illuminata.

Quando scegli piante da interno che amano l'ombra, valuta i livelli di umidità e luce.

20 piante ideali per stanze con poca luce naturale

  • Aspidistra: pianta da appartamento resistente e senza pretese per le stanze più buie, che può sopravvivere anche al buio.
  • Sansevieria (lingua di suocera): pianta da interno elegante e resistente, ideale per le stanze buie o i corridoi.
  • Zamioculca (gemma di Zanzibar): pianta adatta a tutte le condizioni interne, richiede luce e annaffiature minime.
  • Dracaena (dracena): pianta snella ed elegante, adatta alle stanze più buie e agli uffici.
  • Philodendron (filodendro): pianta da appartamento con un bel fogliame e una bassa manutenzione, la scelta ideale per soggiorni bui.
  • Epipremnum aureum (potos): pianta rampicante a crescita rapida ottima per vasi appesi ed economica.
  • Monstera deliciosa: pianta elegante, ma anche appariscente che aggiunge un tocco tropicale a qualsiasi interno.
  • Aglaonema (sempreverde cinese): con un fogliame colorato, è capace di crescere in stanze molto buie.
  • Calathea (pianta del pavone): grazie alle sue foglie, farà risaltare anche gli spazi parzialmente bui.
  • Peperomia: pianta da appartamento compatta e amante dell'ombra, adatta a spazi ridotti e poca luce.
  • Spathiphyllum (spatifillo o pianta cucchiaio): bellissima pianta per interni che fiorisce anche con scarsa luce e migliora la qualità dell'aria.
  • Chamaedorea elegans (palma della fortuna): palma esotica che sopporta bene scarsa illuminazione e temperature più basse.
  • Felce: utilizzata soprattutto nei bagni perché resistente ad ambienti umidi e poco luminosi.
  • Dieffenbachia: il suo fogliame ha dei motivi particolari che possono rallegrare anche uno spazio buio.
  • Begonia Rex: foglie belle e colorate, è la pianta ideale per ambienti completamente o parzialmente bui.
  • Maranta (pianta della preghiera): pianta perfetta per stanze buie, le foglie colorate e in movimento aggiungono dinamismo all'ambiente.
  • Fatsia japonica (aralia giapponese): pianta ornamentale, facile da curare e adatta agli ambienti più freschi.
  • Chlorophytum (falangio o nastrino): un classico tra le piante da appartamento che può sopravvivere praticamente a tutto.
  • Hedera Helix (edera comune): l'edera rampicante prospera all'ombra ed è adatta per vasi da appendere.
  • Tradescantia (erba miseria): pianta facile da coltivare che prospera anche con il buio parziale.

Come scegliere piante da interno per ambienti con poca luce

Trovare la pianta da appartamento perfetta per ambienti poco illuminati non è complicato! Basta tenere a mente alcuni semplici fattori per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze. Ecco 4 criteri essenziali per aiutarti nella decisione:

Valuta la quantità di luce disponibile

Prima di acquistare una pianta, osserva quanta luce naturale entra effettivamente nella stanza. Se la stanza ha una finestra esposta a nord, puoi scegliere tra molte piante da interno resistenti alla poca luce, come la zamioculca o la sansevieria. Se invece si tratta di un ambiente senza luce diretta, opta per varietà ancora più resistenti come l’aspidistra o la zamioculca, capaci di prosperare anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Considera umidità e temperatura

Non tutte le piante da appartamento hanno le stesse esigenze: gelci e calathea, ad esempio, amano ambienti umidi, quindi sono perfette per bagni o cucine. Dracene e piante rampicanti, invece, si adattano meglio a soggiorni e uffici, tollerando bene condizioni meno umide e poco illuminate.

Scegli in base allo spazio disponibile

La posizione giusta fa la differenza! Se hai poco spazio, scegli piante compatte come il chlorophytum (pianta nastrino), ideale per corridoi o mensole. Se vuoi un effetto decorativo più scenografico, opta per piante più grandi come la monstera o la palma della fortuna, perfette per riempire gli angoli delle stanze.

Non dimenticarti dei tempi di cura della pianta

Hai poca memoria o poco tempo da dedicarci? Scegli piante poco esigenti che possano tollerare l'occasionale assenza di acqua, come la lingua di suocera (sanseveria) o il pothos.

Rhipsalis baccifera: un'altra pianta da interno adatta ad ambienti con poca luce.

Alcune piante finte possono essere una salvezza, soprattutto se messe negli angoli.

Piante resistenti al buio facili da curare

Non hai il pollice verde? Nessun problema! Le piante da appartamento che ti proponiamo di seguito sono adatte anche alle stanze poco luminose e sono facili da curare. Sono ottime per chi ha appena acquistato la sua prima pianta per la casa oppure per chi ama le piante, ma non riesce a curarle perché resistenti, facili da mantenere e riescono a crescere anche nelle condizioni meno piacevoli:

Zamioculca (gemma di Zanzibar): nota anche come “pianta per giardinieri pigri”. Ti basterà annaffiarla ogni tanto, resiste agli ambienti con poca umidità e privi di luce diretta.

Sansevieria (lingua di suocera): è un tipo di pianta senza pretese, resistente e ottima per purificare l'aria. La sansevieria è in grado di gestire sia l'ombra sia il sole diretto, perfetta quindi per qualsiasi ambiente.

Aspidistra: una delle piante più resistenti che si possono trovare, non ha bisogno di cure e resiste anche negli angoli più bui.

Potos (pianta rampicante): perfetto per ravvivare qualsiasi ambiente. È necessario innaffiarlo di tanto in tanto e potarlo regolarmente per mantenere un aspetto rigoglioso.

Chlorophytum (falangio o nastrino): la scelta ideale per i corridoi o gli uffici più bui. Cresce facilmente e può sopravvivere a brevi periodi di abbandono.

Pochi sanno che la monstera deliciosa è perfetta per gli ambienti poco luminosi.

La lingua di suocera può sopravvivere a qualsiasi condizione.

Le migliori piante da interno per stanze con poca luce

Anche le stanze più buie possono trasformarsi in ambienti accoglienti e raffinati con le giuste piante da interno. Non è necessario rinunciare al verde solo perché manca la luce naturale: alcune varietà sono perfette per sopravvivere e prosperare anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il filodendro è una scelta sicura per chi desidera una pianta dal fascino esotico. Le sue ampie foglie regalano un tocco tropicale anche agli angoli più ombreggiati della casa, ed è incredibilmente semplice da curare. Se invece vuoi una pianta scenografica e moderna, la monstera deliciosa è l’ideale. Le sue grandi foglie intagliate la rendono una delle piante da appartamento più amate, perfetta per aggiungere carattere a qualsiasi ambiente.

L’aglaonema, con le sue foglie variegate dai colori vivaci, è perfetta per una camera da letto poco luminosa. Facile da coltivare e resistente, combina estetica e semplicità, adattandosi a diversi ambienti senza bisogno di particolari cure. Se ami le piante dal fascino unico, la calathea, conosciuta anche come "pianta del pavone", è una vera opera d’arte della natura. Le sue foglie, decorate con disegni che sembrano pennellate, amano la penombra e l’umidità, rendendola perfetta per bagni o angoli riparati della casa. Infine, se cerchi una pianta che unisca eleganza e resistenza, la dracena è un'ottima scelta. Con il suo portamento slanciato e le foglie sottili, dona un tocco raffinato agli interni e si adatta perfettamente a spazi poco illuminati.

La maranta è una pianta da appartamento perfetta anche con scarsa luce naturale.

Piante da interno che richiedono poca luce? Calathea, monstera oppure filodendro.

Piante da interno per corridoio e ingresso

Qual è la prima cosa che di solito vedono gli ospiti appena entrano in casa? Esatto, l'ingresso e il corridoio. Quindi perché non rendere questi spazi più accoglienti aggiungendo un tocco di verde? Ormai abbiamo capito che anche gli spazi più bui e freddi possono prendere vita con le giuste piante da appartamento amanti dell'ombra.

Piante come l'aspidistra, soprannominata anche pianta di ferro, in grado di sopportare l'ombra e l'occasionale mancanza di cure, oppure, la chamaedorea, o palma della fortuna, con il suo tocco esotico, sono perfette per ravvivare questi ambienti perché non richiedono luce o calore. Anche il chlorophytum, o nastrino, è adatto perché si tratta di una pianta da interni senza pretese, che aiuta a purificare l'aria ed è molto rigogliosa. L'edera collocata in un vaso pensile aggiunge un tocco di eleganza, mentre la dieffenbachia con le sue foglie a fantasia porta un tocco di raffinatezza.

Bonami consiglia: se nel corridoio o nell'ingresso hai anche un piccolo accesso alla luce solare, posiziona le piante in quel punto. Potrai girare regolarmente le piante oppure aiutarti con l'illuminazione artificiale.

Ruota regolarmente le piante nelle zone più all'ombra.

Le piante collocate in corridoio rendono l'ingresso in casa più accogliente.

Piante da appartamento adatte al bagno

Dopo aver seguito i prossimi consigli sul tipo di piante da interno da mettere in bagno, questa stanza non sarà più solo il luogo per una doccia e via, ma una vera e propria oasi di relax. L'umidità e la temperatura elevate sono ideali per quelle specie che amano le condizioni tropicali e, di conseguenza, anche i bagni senza finestre.

Le foglie delle felci aggiungono un tocco di eleganza allo spazio e riescono a crescere anche con poca illuminazione. Anche il pothos, re indiscusso delle piante ornamentali per vasi pensili, cresce velocemente e assorbe l'umidità dall'aria che solitamente si crea post-doccia.

La maranta darà un tocco di magia al bagno grazie alle sue foglie quasi disegnate e ai suoi “movimenti di preghiera”. Il chlorophytum non solo purifica l'aria, ma è anche ottimo per gli angoli con condizioni di luce variabili. Sulla falsa riga della maranta, la calathea ravviverà anche i bagni più piccoli con le sue foglie decorative.

Bonami consiglia: se hai un bagno cieco, cerca di illuminare le piante in modo artificiale. Ad esempio, puoi dotarlo di luci LED a spettro completo che imitano la luce del giorno e contribuiscono a mantenere le piante sane e belle.

Sono numerose le piante da appartamento che amano l'ombra.

Se il bagno non ha finestre, scegli delle luci a LED per illuminare le piante.

Come prendersi cura delle piante da interno che amano l'ombra

  • Innaffiare moderatamente: le piante che amano il buio di solito hanno bisogno di meno acqua di quelle che necessitano della luce. L'eccesso di acqua è un errore comune che può portare al marciume delle radici. Consigliamo di controllare sempre l'umidità del substrato con un dito e di innaffiarle solo quando il terreno è asciutto al tatto.
  • Rotazione delle piante: anche se alcune piante da appartamento amano l'ombra, non è detto che la luce non sia necessaria. Puoi ruotare il vaso a settimane alternate, assicurando così una crescita uniforme delle foglie.
  • Pulire le foglie: la polvere si deposita più rapidamente sulle foglie, riducendo la capacità delle piante di assorbire la luce. Per questo motivo, ti consigliamo di pulire regolarmente le foglie con un panno umido per mantenerle pulite e sane.
  • Illuminazione alternativa: se nella stanza non entra la luce naturale, prendi in considerazione l'utilizzo di luci LED a spettro completo. Questo tipo di luci imita la luce naturale del sole e aiuta le piante a mantenersi in forma.
  • Nutrire in modo regolare: anche se le piante d'appartamento sono poco esigenti, hanno bisogno di una dose occasionale di sostanze nutritive. Utilizza un fertilizzante per piante verdi una volta al mese durante la stagione della crescita.

Domande frequenti

Quali piante da appartamento sopportano meglio l'assenza di luce?

Le migliori piante per appartamenti con poca luce sono la zamioculca, l'aspidistra, la sansevieria o le piante rampicanti come l'edera. Queste piante possono sopportare un'illuminazione minima, se non nulla.

Quali sono le piante da interno adatte a un condominio?

Piante poco esigenti come zamioculca, sansevieria, dracena o nastrino sono adatte agli appartamenti nei condomini prefabbricati. Queste specie tollerano l'aria secca, la bassa umidità e la luce minima. Per corridoi e bagni bui, consigliamo la chamaedorea elegans, il potos o le felci, che crescono bene anche con una luce diurna limitata.

Posso esporre le piante da interno appena consigliate alla luce del sole diretta?

La maggior parte di queste piante non tollera il sole diretto e questo tipo di esposizione potrebbe danneggiare le foglie. Se vuoi posizionarle in un luogo più luminoso, opta per un posto con ombra parziale o luce diffusa.

Quali sono le piante che non tollerano il buio?

È altamente sconsigliato mettere all'ombra piante che richiedono sole diretto o alti liveli di luce. Un esempio tipico sono i cactus e le piante grasse, che in assenza di luce sufficiente rallentano la loro crescita. Gli agrumi hanno bisogno di un habitat soleggiato per prosperare, così come gli oleandri, che richiedono la luce del sole per tutto il giorno. Anche i ficus a foglie piccole, come il Ficus benjamina, non reagiscono bene all'ombra perché perdono le foglie e il loro aspetto decorativo.
Tradotto e redatto da Daniela Frassinelli