Se cerchi piante da appartamento per ambienti poco luminosi, c'è molta più scelta di quella che immagini.
Vuoi aggiungere un tocco di verde anche agli angoli più bui della casa? Nessun problema, esistono piante da appartamento resistenti alla scarsa illuminazione, perfette per ambienti con poca luce naturale o senza finestre. Scopri quali sono le migliori piante da interno per ogni spazio:
Ingresso e corridoio: spesso bui e freschi, questi spazi possono sembrare ostili alle piante, ma non per la zamioculcas o la chamaedorea Elegans (nota anche come palma della fortuna). Perfette per decorare un angolo, un ingresso o una cassettiera, queste piante resistenti aggiungono un tocco di eleganza senza bisogno di troppa luce.
Bagni ciechi e poco illuminati: l’umidità elevata e la luce scarsa non sono un problema per felci, piante rampicanti e palme della fortuna. Queste piante d'appartamento non solo sopravvivono in ambienti con poca luce naturale, ma portano anche freschezza ed energia al tuo bagno.
Stanze buie nei condomini a schiera: se abiti in un appartamento con poca esposizione solare, scegli piante resistenti come la dracena o l’aspidistra. Queste varietà trasformano qualsiasi spazio in un angolo verde e accogliente.
Uffici e aree di lavoro: anche gli ambienti di lavoro con luce artificiale possono ospitare piante! La sansevieria (nota come lingua di suocera) e il chlorophytum sono specie ideali per sopportare la luce indiretta delle lampade da ufficio, migliorando la qualità dell’aria e l’atmosfera del tuo spazio.
Le piante rampicanti sono facili da gestire e belle per una stanza poco illuminata.
Quando scegli piante da interno che amano l'ombra, valuta i livelli di umidità e luce.
Rhipsalis baccifera: un'altra pianta da interno adatta ad ambienti con poca luce.
Alcune piante finte possono essere una salvezza, soprattutto se messe negli angoli.
Non hai il pollice verde? Nessun problema! Le piante da appartamento che ti proponiamo di seguito sono adatte anche alle stanze poco luminose e sono facili da curare. Sono ottime per chi ha appena acquistato la sua prima pianta per la casa oppure per chi ama le piante, ma non riesce a curarle perché resistenti, facili da mantenere e riescono a crescere anche nelle condizioni meno piacevoli:
Zamioculca (gemma di Zanzibar): nota anche come “pianta per giardinieri pigri”. Ti basterà annaffiarla ogni tanto, resiste agli ambienti con poca umidità e privi di luce diretta.
Sansevieria (lingua di suocera): è un tipo di pianta senza pretese, resistente e ottima per purificare l'aria. La sansevieria è in grado di gestire sia l'ombra sia il sole diretto, perfetta quindi per qualsiasi ambiente.
Aspidistra: una delle piante più resistenti che si possono trovare, non ha bisogno di cure e resiste anche negli angoli più bui.
Potos (pianta rampicante): perfetto per ravvivare qualsiasi ambiente. È necessario innaffiarlo di tanto in tanto e potarlo regolarmente per mantenere un aspetto rigoglioso.
Chlorophytum (falangio o nastrino): la scelta ideale per i corridoi o gli uffici più bui. Cresce facilmente e può sopravvivere a brevi periodi di abbandono.
Pochi sanno che la monstera deliciosa è perfetta per gli ambienti poco luminosi.
La lingua di suocera può sopravvivere a qualsiasi condizione.
Anche le stanze più buie possono trasformarsi in ambienti accoglienti e raffinati con le giuste piante da interno. Non è necessario rinunciare al verde solo perché manca la luce naturale: alcune varietà sono perfette per sopravvivere e prosperare anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il filodendro è una scelta sicura per chi desidera una pianta dal fascino esotico. Le sue ampie foglie regalano un tocco tropicale anche agli angoli più ombreggiati della casa, ed è incredibilmente semplice da curare. Se invece vuoi una pianta scenografica e moderna, la monstera deliciosa è l’ideale. Le sue grandi foglie intagliate la rendono una delle piante da appartamento più amate, perfetta per aggiungere carattere a qualsiasi ambiente.
L’aglaonema, con le sue foglie variegate dai colori vivaci, è perfetta per una camera da letto poco luminosa. Facile da coltivare e resistente, combina estetica e semplicità, adattandosi a diversi ambienti senza bisogno di particolari cure. Se ami le piante dal fascino unico, la calathea, conosciuta anche come "pianta del pavone", è una vera opera d’arte della natura. Le sue foglie, decorate con disegni che sembrano pennellate, amano la penombra e l’umidità, rendendola perfetta per bagni o angoli riparati della casa. Infine, se cerchi una pianta che unisca eleganza e resistenza, la dracena è un'ottima scelta. Con il suo portamento slanciato e le foglie sottili, dona un tocco raffinato agli interni e si adatta perfettamente a spazi poco illuminati.
La maranta è una pianta da appartamento perfetta anche con scarsa luce naturale.
Piante da interno che richiedono poca luce? Calathea, monstera oppure filodendro.
Qual è la prima cosa che di solito vedono gli ospiti appena entrano in casa? Esatto, l'ingresso e il corridoio. Quindi perché non rendere questi spazi più accoglienti aggiungendo un tocco di verde? Ormai abbiamo capito che anche gli spazi più bui e freddi possono prendere vita con le giuste piante da appartamento amanti dell'ombra.
Piante come l'aspidistra, soprannominata anche pianta di ferro, in grado di sopportare l'ombra e l'occasionale mancanza di cure, oppure, la chamaedorea, o palma della fortuna, con il suo tocco esotico, sono perfette per ravvivare questi ambienti perché non richiedono luce o calore. Anche il chlorophytum, o nastrino, è adatto perché si tratta di una pianta da interni senza pretese, che aiuta a purificare l'aria ed è molto rigogliosa. L'edera collocata in un vaso pensile aggiunge un tocco di eleganza, mentre la dieffenbachia con le sue foglie a fantasia porta un tocco di raffinatezza.
Bonami consiglia: se nel corridoio o nell'ingresso hai anche un piccolo accesso alla luce solare, posiziona le piante in quel punto. Potrai girare regolarmente le piante oppure aiutarti con l'illuminazione artificiale.Ruota regolarmente le piante nelle zone più all'ombra.
Le piante collocate in corridoio rendono l'ingresso in casa più accogliente.
Dopo aver seguito i prossimi consigli sul tipo di piante da interno da mettere in bagno, questa stanza non sarà più solo il luogo per una doccia e via, ma una vera e propria oasi di relax. L'umidità e la temperatura elevate sono ideali per quelle specie che amano le condizioni tropicali e, di conseguenza, anche i bagni senza finestre.
Le foglie delle felci aggiungono un tocco di eleganza allo spazio e riescono a crescere anche con poca illuminazione. Anche il pothos, re indiscusso delle piante ornamentali per vasi pensili, cresce velocemente e assorbe l'umidità dall'aria che solitamente si crea post-doccia.
La maranta darà un tocco di magia al bagno grazie alle sue foglie quasi disegnate e ai suoi “movimenti di preghiera”. Il chlorophytum non solo purifica l'aria, ma è anche ottimo per gli angoli con condizioni di luce variabili. Sulla falsa riga della maranta, la calathea ravviverà anche i bagni più piccoli con le sue foglie decorative.
Bonami consiglia: se hai un bagno cieco, cerca di illuminare le piante in modo artificiale. Ad esempio, puoi dotarlo di luci LED a spettro completo che imitano la luce del giorno e contribuiscono a mantenere le piante sane e belle.
Sono numerose le piante da appartamento che amano l'ombra.
Se il bagno non ha finestre, scegli delle luci a LED per illuminare le piante.