Fermati un momento e osserva attentamente: quanta plastica usa e getta e quanti oggetti inutili sono presenti nella tua casa? Questo è il primo passo verso uno stile di vita sostenibile.
Di seguito troverai consigli pratici per iniziare a ridurre i rifiuti, semplificando le tue abitudini quotidiane con il concetto di zero waste.
Scopri i consigli per una vita più sostenibili e con meno rifiuti.
Riciclare è uno dei principi chiave di uno stile di vita sostenibile.
Iniziare è semplice: ti basterà utilizzare bidoni diversi per la raccolta differenziata.
La cucina è una delle aree in cui i rifiuti si accumulano più facilmente. Tuttavia, con alcuni cambiamenti eco-friendly, puoi trasformarla in un ambiente senza plastica e ridurre al minimo gli imballaggi inutili.
Il bagno zero waste è un'altra zona della casa che produce molti rifiuti. Dai prodotti usa e getta come spazzolini di plastica ai tubetti di shampoo, è possibile fare scelte sostenibili.
I prodotti per la pulizia della casa che si trovano in commercio non solo sono costosi, ma spesso contengono sostanze chimiche aggressive per le superfici e per l'ambiente. Qui troverai alcune soluzioni sostenibili facili da preparare:
Una casa zero waste include anche la riduzione di rifiuti prodotti.
Ad esempio, puoi sostituire i prodotti per le pulizie con un detergente multiuso.
La moda è uno dei maggiori fattori di inquinamento nel mondo, soprattutto con l'avvento delle catene di fast fashion. Ti diamo tre consigli per fare shopping sostenibile senza sacrificare il tuo stile:
Durante i viaggi è comune produrre più rifiuti del solito. Tuttavia, con una pianificazione consapevole, è possibile ridurre significativamente la plastica e gli imballaggi.
Vivere insieme, non fianco a fianco. La filosofia zero waste spesso porta a migliorare la relazione tra ambiente e persone, ma anche tra persone stesse perché incoraggia condivisione e cooperazione.
Anche il tuo armadio può essere zero waste se composto da capi second hand e pochi pezzi selezionati con cura.
Per rendere la tua casa zero waste, inizia dalla cucina.
Con dei contenitori per rifiuti organici puoi creare un fertilizzante per le tue piante.
Se vuoi approfondire il tema, ecco alcuni libri imperdibili:
Se vuoi acquistare prodotti senza imballaggi e fare scelte più sostenibili, ecco alcuni negozi zero waste in Italia:
Se vuoi portare il tuo impegno a un livello superiore, prova questi trucchi green::