14% di sconto con il codice HELLOSPRING14 | Risparmia oggi →
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Come scegliere la griglia perfetta per il tuo giardino (e non solo)

Pochi riescono a immaginare l'estate senza un barbecue all'aperto. E se anche tu sei tra coloro che non solo amano gustarsi succose bistecche, ma anche prepararle, non puoi fare a meno di dotarti di una griglia affidabile. Ma come trovare quella perfetta?

In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come scegliere la griglia giusta per te.

Vuoi avere una griglia in terrazzo? Le griglie a gas producono meno fumo e si scaldano più rapidamente.

Come scegliere il barbecue ideale per i tuoi spazi esterni

Quando scegli un barbecue, è fondamentale considerare il luogo in cui lo utilizzerai. Mentre per le grigliate in giardino può andar bene qualsiasi tipologia di griglia, per il barbecue in balcone o terrazza sarebbe ideale optare per una griglia che non faccia fumo. I tuoi vicini ti ringrazieranno.

Pensa anche alla frequenza con cui la utilizzerai, allo spazio che hai a disposizione per riporla, a come la trasporterai e, infine, alla tipologia: a gas, elettrica o a carbone.

Infine, non dimenticarti dell'estetica. Soprattutto se vuoi che la griglia si abbini ai tuoi mobili da esterno.

 

 

Come scegliere una griglia da giardino? Tieni in considerazione cosa vuoi grigliare e la frequenza di utilizzo.

Come scegliere una griglia a carbone

Se ti piace ascoltare il crepitio dei carboni ardenti, una griglia a carbone è sicuramente quella più adatta a te. Ma attenzione, valuta sempre la sua robustezza e stabilità al momento della scelta.

Vuoi che si sposti con facilità? Scegline una mobile. Inoltre, la griglia deve avere un rivestimento adeguato, in questo caso, l'acciaio inox è un materiale particolarmente indicato. Infine, assicurati che la ventilazione sia regolabile.

Vantaggi della griglia a carbone

  • L'inconfondibile sapore affumicato della carne.
  • Puoi affumicare la carne anche su griglie con coperchio.
  • Raggiungere rapidamente temperature elevate e cuocere la carne in minor tempo.
  • Puoi grigliare in ogni condizione metereologica.
  • Prezzo più basso.

Svantaggi della griglia a carbone

  • Richiede circa 30 minuti per riscaldarsi.
  • È più difficile regolare la temperatura.
  • È più difficile da pulire a causa del grasso che, colando, si incrosta.
  • Può essere utilizzata solo all'esterno.

 

Per le grigliate in giardino, una griglia a carbone è l'ideale. Ha un prezzo più basso e la carne acquista un inconfondibile sapore affumicato.

 

Come scegliere una griglia a gas

Se l’idea di raccogliere la brace e accendere il fuoco non ti entusiasma, una griglia a gas potrebbe fare al caso tuo. L’importante è optare per uno strumento che abbia almeno due bruciatori e che sia realizzato con materiali di buona qualità, come l'acciaio inox o la ghisa. Particolarmente pratica è l'accensione piezoelettrica, che fa scoccare la scintilla da sola.

Vantaggi della griglia a gas

  • Si scalda rapidamente.
  • Mantiene una temperatura uniforme.
  • Fa meno fumo.
  • Richiede poca manutenzione.

Svantaggi della griglia a gas

  • Prezzo più alto.
  • Bisogna utilizzare il gas.
  • La carne non ha un sapore affumicato.

 

Una griglia a gas distribuisce il calore in modo uniforme, fa meno fumo e richiede poca manutenzione.

 

Come scegliere una griglia elettrica

Una griglia elettrica è particolarmente adatta per le grigliate in terrazza, perché non fa fumo. Al momento della scelta, focalizzati sulle prestazioni. Se vuoi grigliare più spesso e per tanti ospiti, cerca un grill con una potenza di almeno 10kW. Per le grigliate a contatto bastano 2kW.

Le piastre della griglia in materiale antiaderente sono inoltre di facile manutenzione.

Vantaggi della griglia elettrica

  • Non fa fumo.
  • Facilità di utilizzo.
  • Utilizzabile anche in ambienti chiusi.
  • Offre molteplici possibilità di cottura dei cibi.
  • Puoi grigliare senza grassi.
Svantaggi della griglia elettrica

  • Superficie più piccola.
  • La piastra richiede più tempo per riscaldarsi.
  • La carne non ha un sapore affumicato.
  • È necessaria l'impermeabilizzazione.

 

Perché scegliere una griglia elettrica? Più facile da maneggiare, ma soprattutto adatta a ogni ambiente interno ed esterno.

 

Domande frequenti

Qual è il miglior tipo di griglia da utilizzare in terrazzo?

I tipi di griglia ideali per terrazzi e balconi sono le griglie elettriche e quelle a induzione. Le prime non producono fumo, non disturbano i vicini e non violano le norme di sicurezza, che spesso vietano la produzione di fuochi all'aperto. Le griglie a induzione hanno il vantaggio di essere veloci da riscaldare e facili da pulire. Le griglie a gas o a legna non sono solitamente adatte ai balconi a causa delle restrizioni in materia di sicurezza e di emissioni dei condomini.

Qual è la griglia migliore per un barbecue in giardino?

Per i barbecue in giardino la scelta è più ampia. Le griglie a gas sono molto diffuse perché sono veloci da accendere e la temperatura è facile da regolare. Gli amanti del barbecue tradizionale però optano di solito per una griglia a carbone, che conferisce alla carne un autentico sapore affumicato. Se hai intenzione di grigliare spesso e in grande quantità, vale la pena investire in una griglia più grande con più fornelli oppure in una griglia in ceramica tipo kamado.

È sicuro utilizzare una griglia elettrica negli spazi chiusi?

Sì, la griglia elettrica è progettata sia per l'uso interno che per quello esterno. L'assenza di fumo e di fiamme la rende molto sicura. Tra le griglie elettrice, quella a induzione è adatta per essere utilizzata all'intero degli appartamenti perché riduce al minimo gli odori e non produce fumi nocivi. Tuttavia, quando si griglia in casa, è necessario assicurarsi che la ventilazione sia sufficiente e che la griglia venga sottoposta a pulizia e manutenzione regolari.

Quali sono gli accessori e gli strumenti indispensabili per grigliare?

Per grigliare comodamente si parte dall'acquisto di una griglia di alta qualità che assicuri una cottura uniforme degli alimenti. Gli altri strumenti indispensabili sono le pinze per grigliare, la spazzola per pulire la griglia, il termometro per la carne, i guanti e, se necessario, una griglia in metallo o una pietra per pizza. Se hai intenzione di grigliare spesso e per tante persona, considera l'acquisto di spazi contenitivi e di ciotole per le salse.

Come pulire la griglia in modo che duri più a lungo?

La pulizia regolare è essenziale. Dopo ogni grigliata, rimuovi i residui di cibo con una spazzola per griglia, possibilmente quando la griglia è ancora calda. Se la utilizzi una o più volte a settimana, ricordati di pulire la superficie almeno due volte al mese con dei detergenti speciali. È importante oliare leggermente le griglie in ghisa dopo la pulizia per proteggerle dalla corrosione.

Come preparare la griglia quando si utilizza per la prima volta?

Pulisci accuratamente la griglia per utilizzarla per la prima volta. Se la griglia è dotata di un rivestimento protettivo, sciacquala con acqua calda e lasciala asciugare. Quindi spennellala leggermente con olio e lascialo sulla griglia ad alta temperatura per almeno 15 minuti. Questo processo migliorerà le proprietà antiaderenti della griglia e rimuoverà eventuali residui delle sostanze di fabbricazione.