Bonami Days fino al -50% | Offerta prolungata →
Registrati e ricevi 30 € in crediti per il tuo primo ordine →
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Katka Jakeš ti spiega come arredare al meglio un appartamento in affitto

Andrej Mokoš
Andrej Mokoš
Bonami Blogger

L'indipendenza è una tappa importante nella vita di ciascuno di noi. Tuttavia, la maggior parte delle persone passa attraverso il mercato degli affitti prima di acquistare un immobile di proprietà. Se possiedi un immobile da affittare, cerca di creare un ambiente in cui gli inquilini si possano sentire a casa.

L'influencer di successo Katka Jakešová ti darà alcuni consigli pratici per rendere i tuoi interni affascinanti e far sentire a proprio agio i potenziali affittuari.

Mobili senza tempo

La regola base per arredare un appartamento in affitto è scegliere mobili che non seguano le varie tendenze, ma che si possano adattare ai gusti della maggior parte degli inquilini grazie al loro carattere universale, permettendo di concentrarsi di più sugli interni attraverso gli accessori giusti.

Per dare all'appartamento un aspetto sempre pulito e ordinato, ti consigliamo di puntare sullo stile minimal o sullo stile japandi, che aderisce alla regola less is more (meno è meglio), perfetta per quando si ha a che fare con spazi limitati. Semplicità e versatilità dei singoli pezzi devono sempre essere in primo piano per adattarsi perfettamente alle esigenze di chi abita o abiterà nell'appartamento.

Un divano modulare può essere una delle soluzioni ideali perché si adegua facilmente allo spazio da arredare e alle necessità degli inquilini. Se pensi che verrà utilizzato anche per il riposo degli ospiti, considera un divano letto. Per completare il tutto, scegli tra i diversi set di tavolini da salotto disponibili sul nostro sito, facili da spostare e versatili nel loro utilizzo. Il tocco finale potrebbe essere l'aggiunta di un tappeto o di accessori in tessuto per far sentire subito a casa i futuri inquilini.

Cucina funzionale

Tutto parte dagli utensili: devono essere funzionali e semplici da mantenere, ma anche da collocare. Infatti, avere a disposizione un ampio spazio per riporre gli accessori da cucina sarà d'aiuto ai futuri inquilini per mantenere l'ordine.

Inoltre, nella maggior parte degli appartamenti moderni, la cucina è collegata alla sala da pranzo o al soggiorno e, per questo motivo, deve rispettare il carattere generale dell'appartamento e, per questo motivo, è bene scegliere mobili simili tra loro per colore, stile e funzionalità in modo da uniformare gli ambienti.

Combina colori e accessori da cucina

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace" e quando arriva il momento di scegliere i colori più adatti per la cucina, è bene tenere a mente che non tutti hanno gli stessi gusti. Il consiglio è di optare per colori neutri come bianco, beige, marrone chiaro o grigio che non solo rendono lo spazio visivamente più grande, ma gli conferiscono anche un aspetto organizzato e pulito.

Se invece vuoi osare con i colori, potrai sbizzarirti con le altre componenti per dare un tocco più scuro ai tuoi interni, ad esempio scegliendo mobili e accessori dallo stile industriale. Per esempio, un tavolo da pranzo nero aggiunge contrasto, mentre delle sedie con gambe in metallo conferiscono leggerezza ed eleganza alla cucina. Il tocco finale? La plafoniera dello stesso stile per accentuare l'armonia dello spazio.

Organizza gli spazi

Anche i minimalisti apprezzeranno sicuramente uno spazio dover poter riporre i loro oggetti personali, come un ricordo delle vacanze o i propri libri preferiti, e apportare un tocco personale all'appartamento rendendo più piacevola la vita in affitto.

Puoi scegliere tra una libreria o uno scaffale per donare un'atmosfera accogliente all'ambiente a seconda dello spazio a disposizione. In generale, è sempre meglio optare per un arredamento naturale con una combinazione di colori neutri per far risaltare sia i mobili che le decorazioni. Non dimenticarti di aggiungere anche una cassettiera dove nascondere tutti gli oggetti che tu o i futuri inquilini non volete esporre in casa.

Se, invece, desideri offrire ai futuri inquilini diverse soluzioni contenitive, è consigliato scegliere dei sistemi di scaffalatura componibili che possono essere anche adattati e modificati nel tempo.

I quadri sono sempre una buona idea

Tra tutti i colori da utilizzare per le pareti, il bianco è ancora quello che spopola e attira un maggior numero di persone quando si parla di appartamenti in affitto. Il motivo? È più facile da ridipingere in generale e anche quando si tratta di correggere piccole imperfezioni create col tempo.

Tuttavia, le pareti completamente bianche potrebbero conferire un senso di austerità all'ambiente, quindi per dare un tocco di vitalità in più puoi scegliere di appendere dei quadri. Attenzione però, cerca di utilizzare delle soluzioni visive delicate e uniformi, perché l'utilizzo di troppi colori o stili potrebbe creare un senso di confusione per chi ci abita. Il consiglio è di scegliere linee semplici, geometriche oppure motivi floreali.

Bonami consiglia: Se vuoi rendere il tuo spazio alla moda e seguire le ultime tendenze in fatto di arredamento, appoggia il quadro su una cassettiera, senza appenderlo, accompagnalo con un paio di decorazioni minimaliste e il gioco è fatto.

Amore a primo ingresso

È la prima cosa che si nota non appena varcata la soglia, ma spesso è anche l'ultima a cui si dedica attenzione in termini di arredamento. Sbagliato! Un ingresso curato nei minimi dettagli darà subito la stessa impressione per il resto della casa e catturerà immediatamente lo sguardo e l'interesse di potenziali inquilini.

Ci sono vari consigli per dare un tocco in più: puoi scegliere di utilizzare un appendiabiti da terra o un armadio che faranno fare un figurone rispetto a dei semplici ganci da parete. Per un ingresso ancora più organizzato, una scarpiera è l'ideale per nascondere le migliaia di scarpe di solito lasciate alla rinfusa e può essere accompagnata da un pratico pouf, che renderà più comodo indossarle, e da uno specchio che ti aiuterà a ritoccare gli ultimi dettagli prima di uscire di casa.

Come sempre, non dimenticare di abbinare colori e arredamento del corridoio al resto dell'appartmento per dare armonia all'insieme. Se il corridoio è troppo stretto e buio, un'illuminazione ben studiata svolterà la situazione e compenserà visivamente le dimensioni.

Profumo di casa

Non sono solo i mobili e le dimensioni delle stanze a determinare la percezione degli interni, ma anche le sensazioni. Con alcuni piccoli accorgimenti potrai creare l'atmosfera perfetta e renderai l'ambiente accogliente, ma soprattutto... renderai felici i futuri inquilini.

Un profumo che si sparge nei vari ambienti della casa farà sentire tutti a proprio agio e rilassati. Che si tratti di una candela profumata o un elegante diffusore di aromi, evita di scegliere profumi troppo pesanti o speziati che potrebbero non essere adatti a tutti, ma opta per essenze più delicate, come cotone o agrumi.

Non esagerare con le decorazioni personali, ma lascia che siano i futuri inquilini a completare la casa secondo le proprie idee e i propri gusti. Tuttavia, un vaso sul tavolo arricchito con dei fiori finti che non richiedono alcuna cura potrebbero essere graditi da chi ha poco tempo a disposizione per arredare.