Le pulizie di primavera non sono solo una semplice routine, ma un vero e proprio rituale di rinnovamento. È il momento ideale per liberarsi del superfluo, dare nuova vita agli ambienti e creare uno spazio più ordinato e accogliente. Infatti, non si tratta solo di spolverare e lavare le finestre, ma di dare nuova energia alla casa e, di riflesso, anche alla tua persona.
Scopri come affrontare le pulizie di primavera in ogni stanza, seguendo i consigli di Marie Kondo per ottimizzare gli spazi o scaricando la checklist pratica che abbiamo preparato per te per rendere questo momento dell'anno più efficiente e meno stressante.
Stabilisci obiettivi realistici: fare tutto insieme porterà solamente stress mentale e fisico. Stabilisci degli obiettivi realistici per ogni stanza suddivisi nel tempo.
Dividi le pulizie in fasi: non c'è solo il weekend. Crea un programma per l'intera settimana con date o compiti precisi per ogni stanza, anche piccoli.
Suddividi ancora di più: i compiti più lunghi e più complessi possono essere suddivisi in più momenti per non esagerare.
Prepara il necessario: controlla di avere tutti gli strumenti indispensabili per le pulizie a portata di mano.
Delega: se vivi con qualcuno, coinvolgi le altre persone assegnando compiti specifici e rendendola un'attività di gruppo (magari con un premio finale).
Procedi in modo sistematico: attieniti al piano e non saltare da un'attività all'altra nel mezzo per evitare di non finirle entrambe.
Dividete le pulizie di primavera in più fasi e fatevi aiutare per non essere soli.
Pulizie in base alla categoria
Pulire le stanze ti annoia? Prova a seguire i consigli del metodo Marie Kondo, o KonMari method, per riordinare secondo categorie specifiche, ad esempio partendo da vestiti, libri, documenti, oggetti vari e lasciando per ultimi oggetti legati a ricordi.
Spazi e oggetti accessibili
Organizza spazi e oggetti in modo che siano facilmente accessibili, aiutandoti con scatole, contenitori e organizer per avere maggiore chiarezza visiva e mentale.
Piacere e gratitudine
Secondo il metodo Marie Kondo, pulire dovrebbe essere un'attività piacevole, non una punizione. Uno dei suoi consigli è quello di ringraziare gli oggetti a cui hai deciso di dire addio per quello che hanno rappresentato fino a quel momento.
Ordine, ordine e ancora ordine
Una volta completate le pulizie di primavera, ogni oggetto dovrebbe avere trovato il suo posto anche una volta utilizzato. In questo modo ti assicurerai di mantenere l'ordine a lungo termine.
Riordinare casa grazie al metodo Marie Kondo sarà più facile e divertente.
Prepara organizer e accessori per le pulizie di primavera in bagno.
Le pulizie di primavera in cucina ti aiuteranno con ordine e organizzazione.
Le pulizie di primavera in camera da letto comprendono anche la pulizia del materasso.
Oltre a riordinare la cameretta, non dimenticarti di disinfettare le superfici.
Non riempire troppo i ripiani, fai ordine tra i libri e togli quelle decorazioni che non ti piacciono più, ma che hai per abitudine.
Lucie Kocman, regina dell'ordine
Spolverare, passare l'aspirapolvere e lavare le tende: le basi per le pulizie di primavera in soggiorno.
Assicurati che lo studio sia ben organizzato per ricominciare a lavorare o studiare.
Sì, anche il terrazzo rientra tra gli ambienti da riorganizzare con le pulizie di primavera.
Pulisci il garage da ragnatele e possibili muffe.
Se ne hai la possibilità, adotta un approccio ecologico alle pulizie di primavera.