14% di sconto con il codice HELLOSPRING14 | Risparmia oggi →
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Pulizie di primavera: oltre 40 consigli per una casa impeccabile

Lída Maršálková
Lída Maršálková
Bonami Blogger

Le pulizie di primavera non sono solo una semplice routine, ma un vero e proprio rituale di rinnovamento. È il momento ideale per liberarsi del superfluo, dare nuova vita agli ambienti e creare uno spazio più ordinato e accogliente. Infatti, non si tratta solo di spolverare e lavare le finestre, ma di dare nuova energia alla casa e, di riflesso, anche alla tua persona.

Scopri come affrontare le pulizie di primavera in ogni stanza, seguendo i consigli di Marie Kondo per ottimizzare gli spazi o scaricando la checklist pratica che abbiamo preparato per te per rendere questo momento dell'anno più efficiente e meno stressante.

Come organizzare le pulizie di primavera

Stabilisci obiettivi realistici: fare tutto insieme porterà solamente stress mentale e fisico. Stabilisci degli obiettivi realistici per ogni stanza suddivisi nel tempo.

Dividi le pulizie in fasi: non c'è solo il weekend. Crea un programma per l'intera settimana con date o compiti precisi per ogni stanza, anche piccoli.

Suddividi ancora di più: i compiti più lunghi e più complessi possono essere suddivisi in più momenti per non esagerare.

Prepara il necessario: controlla di avere tutti gli strumenti indispensabili per le pulizie a portata di mano.

Delega: se vivi con qualcuno, coinvolgi le altre persone assegnando compiti specifici e rendendola un'attività di gruppo (magari con un premio finale).

Procedi in modo sistematico: attieniti al piano e non saltare da un'attività all'altra nel mezzo per evitare di non finirle entrambe.

Dividete le pulizie di primavera in più fasi e fatevi aiutare per non essere soli.

Riordinare casa con il metodo Marie Kondo

Pulizie in base alla categoria

Pulire le stanze ti annoia? Prova a seguire i consigli del metodo Marie Kondo, o KonMari method, per riordinare secondo categorie specifiche, ad esempio partendo da vestiti, libri, documenti, oggetti vari e lasciando per ultimi oggetti legati a ricordi.

Spazi e oggetti accessibili

Organizza spazi e oggetti in modo che siano facilmente accessibili, aiutandoti con scatole, contenitori e organizer per avere maggiore chiarezza visiva e mentale.

Piacere e gratitudine

Secondo il metodo Marie Kondo, pulire dovrebbe essere un'attività piacevole, non una punizione. Uno dei suoi consigli è quello di ringraziare gli oggetti a cui hai deciso di dire addio per quello che hanno rappresentato fino a quel momento.

Ordine, ordine e ancora ordine

Una volta completate le pulizie di primavera, ogni oggetto dovrebbe avere trovato il suo posto anche una volta utilizzato. In questo modo ti assicurerai di mantenere l'ordine a lungo termine.

Riordinare casa grazie al metodo Marie Kondo sarà più facile e divertente.

1. Pulizie di primavera in bagno

  • Svuota armadi e scaffali, e puliscili. Ricicla o buttta via tutto quello che non funziona più, è finito o non usi più da molto tempo.
  • Dividi quello che rimane in organizer per il bagno, cestini e portagioie.
  • Disinfetta e pulisci superfici, rubinetti di vasca, doccia, bidet e lavandino, e non dimenticarti dello sciacquone.
  • Non dimenticare di pulire anche le superfici lucide come vetri e specchi.
  • Se noti della muffa negli angoli del bagno, utilizza prodotti specifici antimuffa per combatterla ed eliminarla.
  • Butta a lavare e cambia tutti i prodotti tessili presenti: asciugamani, tappetini e anche l'eventuale tenda per la doccia.

Prepara organizer e accessori per le pulizie di primavera in bagno.

2. Pulizie di primavera in cucina

  • Svuota e pulisci pensili e cassetti senza dimenticarti la parte inferiore dove si accumula il grasso. Una volta tolto tutto, riorganizza anche il contenuto.
  • Per sbrinare e pulire il frigorifero, togli tutti i ripiani, i cassetti e i contenitori nella porta, lavali in acqua calda con sapone e una volta asciutti rimettili a posto.
  • Per la pulizia degli elettrodomestici e del lavello in acciaio inox crea una soluzione con un cucchiaino di detersivo per piatti e un litro di acqua calda. Stendine poco sulle aree interessate e aiutati con un panno in microfibra.
  • Sistema gli alimenti nel frigorifero, nel congelatore e nella dispensa grazie ai diversi tipi di organizer da cucina. Se vuoi ancora più ordine, puoi etichettare i contenitori.

Le pulizie di primavera in cucina ti aiuteranno con ordine e organizzazione.

3. Pulizie di primavera in camera da letto

  • Rimuovi i vestiti e gli accessori dai mobili, controllali e organizzali in pile diverse. Tra quelli che vuoi buttare, controlla se ci sono capi che puoi vendere o dare in beneficenza.
  • Per i capi stagionali, utilizza scatole e sacchetti sottovuoto che ti aiuteranno a risparmiare spazio. Cambia e lava anche i tessili da letto come coperte, federe, copripiumini e tende.
  • Fai arieggiare o lava anche cuscini e piumini seguendo le istruzioni dell'etichetta.
  • Per la pulizia del materasso affidati a professionisti oppure segui questi consigli che abbiamo preparato per te.
  • Pulisci le superfici dei mobili e non dimenticare i cassetti. Sul comodino, ad esempio, lascia solo l'essenziale composto da una lampada e una sveglia.
  • Non dimenticarti di rimuovere la polvere dalle tapparelle e dai termosifoni.

Le pulizie di primavera in camera da letto comprendono anche la pulizia del materasso.

4. Pulizie di primavera della cameretta dei bambini

  • Fai una rassegna dei giocattoli, insieme ai bambini, per decidere quali tenere e quali eventualmente donare.
  • Sistema i giochi che hai deciso di tenere in pratici contenitori e scatole da bambini.
  • Organizza libri in ordine alfabetico o per colore, oppure il materiale scolastico per materia.
  • Controlla anche i vestiti, e come per i giocattoli, dona o vendi quelli che ormai sono troppo piccoli.
  • Pulisci tutte le superfici, compresi i mobili, gli scaffali, i davanzali delle finestre e le maniglie delle porte.
  • Controlla eventualmente se ci sono mobili da riparare o a cui vanno cambiate le protezioni degli spigoli.

Oltre a riordinare la cameretta, non dimenticarti di disinfettare le superfici.

5. Pulizie di primavera in soggiorno

  • Togli lo sporco dai mobili imbottiti o non sfoderabili con un panno o affidati a professionisti.
  • Pulisci con un panno leggermente umido o secco le superfici dei mobili in base al materiale di costruzione.
  • Togli tende, rivestimenti sfoderabili e cuscini decorativi e lavali in lavatrice.
  • Sistema giornali e altri libri nei portariviste e nella libreria, dopo averli spolverati.
  • Togli la polvere anche dallo schermo della televisione con un piumino raccoglipolvere o un panno in microfibra.

Non riempire troppo i ripiani, fai ordine tra i libri e togli quelle decorazioni che non ti piacciono più, ma che hai per abitudine.

Lucie Kocman, regina dell'ordine



Spolverare, passare l'aspirapolvere e lavare le tende: le basi per le pulizie di primavera in soggiorno.

6. Pulizie di primavera nello studio

  • Dopo aver pulito la scrivania, tieni solo ciò che ti serve davvero e utilizza gli organizer da ufficio per mantenere l'ordine.
  • Butta le vecchie ricevute, smista i documenti tra quelli da buttare e da sistemare nelle apposite cartelle. Per aiutarti a ricordare quali sono, puoi utilizzare delle etichette colorate.
  • Sistema anche gli apparecchi elettronici e i vari cavi collegati.
  • Controlla la cancelleria, butta penne ed evidenziatori esauriti, e, in caso, compra un nuovo bloc notes.

Assicurati che lo studio sia ben organizzato per ricominciare a lavorare o studiare.

7. Pulizie di primavera di balconi e terrazze

  • Libera lo spazio dai mobili e dalle decorazioni.
  • Prima di passare lo straccio bagnato, spazza il pavimento con una scopa o con un aspirapolvere.
  • Togli e lava i tessili da esterno in base alle istruzioni riportate dal produttore e, se possibile, lasciali asciugare stesi al sole.
  • Controlla, pulisci e tratta i mobili da esterno che ne hanno bisogno.
  • Pulisci ringhiere e superfici in vetro utilizzando un detergente adatto e un panno morbido o un tergivetri.
  • Non dimenticarti di controllare le piante e vedere se hanno bisogno di essere rinvasate.

Sì, anche il terrazzo rientra tra gli ambienti da riorganizzare con le pulizie di primavera.

8. Pulizie di primavera in garage

  • Pulisci e riordina tutto ciò che hai conservato in garage, facendo anche un po' di decluttering come per le altre stanze.
  • Per tenere in ordine il garage, puoi sfruttare mobili da officina, contenitori, ganci e supporti per tenere eventuali attrezzi in verticale, soprattutto se hai poco spazio.
  • Controlla eventuali macchie d'olio e di altre sostanze ed, eventualmente, pulisci il pavimento con prodotti appropriati.
  • Elimina la polvere e le ragnatele sulle pareti e negli angoli fino al soffitto.
  • Verifica la funzionalità di tutti gli attrezzi, dai quelli piccoli fino ai più grandi come i tosaerba.

Pulisci il garage da ragnatele e possibili muffe.

Domande frequenti

Quali sono i migliori prodotti naturali per le pulizie di casa?

Tra i prodotti naturali più ecologici ed efficaci per le pulizie di primavera troviamo l'aceto bianco per disincrostare e disinfettare, il bicarbonato di sodio per pulire e rimuovere gli odori, il limone per una lucentezza naturale e l'olio di tea tree per le sue proprietà antibatteriche.

Come fare le pulizie di primavera in modo ecologico ed efficace?

Oltre all'utilizzo dei prodotti naturali, puoi utilizzare altri strumenti riciclabili e lavabili come panni in microfibra invece di stracci usa e getta.

Decluttering: cos’è e come farlo per una casa più ordinata?

Il decluttering è un metodo di pulizia utile per riportare l'ordine all'interno di ciascuna casa, anched urante le pulizie di primavera. Si tratta semplicemente di sbarazzarsi del superfluo, siano essi vestiti, dispotivi elettronici, decorazioni, ma anche alimenti o bevande non utilizzati. Attraverso questo processo di pulizia, casa e mente risulteranno entrambe più ordinate.

Pulizie di primavera: dove prestare più attenzione?

Di solito, durante le pulizie di primavera ci si dimentica di pulire e controllare la dispensa, le tende e gli altri articoli tessili, i termosifoni, le tapparelle, i punti luce della casa e quelli della ventilazione.

Quali sono i trucchi più efficaci per pulizie di primavera veloci?

Per velocizzare le pulizie di primavera puoi dividere le aree della casa in blocchi e riservarti 20-30 minuti al giorno per la pulizia. Inizia dalle aree più visibili spolverando, passando l'aspirapolvere ed eliminando il superfluo. Per aiutarti, utilizza detergenti multiuso e panni in microfibra, coinvolgi la famiglia e delega i compiti per velocizzare e rendere più efficiente il lavoro.

Come organizzare le pulizie di primavera con i bambini senza stress?

Puoi coinvolgere i bambini nelle pulizie di primavera attraverso motivandoli con una ricompensa, come un film o un gioco insieme. I bambini più piccoli possono ordinare i giocattoli per colore o categoria. Ai bambini più grandi puoi assegnare compiti come spolverare, spazzare o piegare i vestiti. Oppure rendi le pulizie un gara impostando semplicemente un timer di 10-15 minuti per vedere chi finisce per primo.

Quali sono i benefici delle pulizie sulla salute?

Le pulizie in generale, non solo quelle di primavera, riducono la quantità di polvere, acari e allergeni presenti in casa, migliorando la qualità dell'aria. Eliminando la muffa e il vecchio sporco, si proteggono le vie respiratorie e si riduce il rischio di allergie o asma. La pulizia contribuisce anche al benessere mentale: uno spazio pulito e organizzato riduce lo stress e migliora la concentrazione e il sonno.

Se ne hai la possibilità, adotta un approccio ecologico alle pulizie di primavera.

Tradotto e redatto da Daniela Frassinelli