14% di sconto con il codice HELLOSPRING14 | Risparmia oggi →
30 € per teRegistratiLoginCarrelloMenu

Soggiorno piccolo: ispirazioni e consigli per sfruttare al meglio ogni centimetro

Hai un soggiorno piccolo e non vuoi più avere la sensazione di essere dentro una scatola? Oppure ti stai chiedendo come arredare un salotto piccolo con cucina per te, il tuo caffè e i tuoi ospiti? In questo articolo, ti mostreremo come sfruttare al meglio anche pochi metri quadrati grazie a trucchi intelligenti, ottime ispirazioni e accorgimenti stilistici facili da mettere in pratica per far risaltare con facilità il tuo piccolo soggiorno.

Alla fine dell'articolo troverai anche 5 consigli bonus di designer di interni per arredare un soggiorno di piccole dimensioni!

Come arredare un soggiorno piccolo? Parti da colori vivaci e illuminazione in più punti.

10 consigli per arredare un soggiorno piccolo

Arredare uno spazio piccolo è come quando si compone un puzzle: si fa fatica a trovare l'incastro perfetto, ma una volta finito il risultato sarà molto gratificante. Come fare nel caso di un salotto piccolo? Ecco 10 consigli collaudati che ti aiuteranno a ottimizzare lo spazio, senza compromettere lo stile.

  • Scegli colori vivaci e contrasti: bianco o beige ampliano visivamente una stanza, ma per rompere quella sensazione di sterilità, puoi contrastare queste tonalità con una cornice più scura o un tappeto dai colori più audaci.
  • Sfrutta tutta l'altezza delle pareti: scaffali alti o mensole forniscono lo spazio necessario per riporre gli oggetti senza ingombrare il pavimento.
  • Scegli mobili multifunzionali: tavolo allungabile, divano letto o una chaise longue con spazio contenitivo sono ideali per i soggiorni piccoli perché si adattano alla situazione senza appesantire l'ambiente.
  • Unifica lo stile di arredamento: evita di accumulare troppi stili o colori in uno spazio piccolo perché diminuiranno l'impressione di pulizia e armonia della stanza.
  • Dividi il soggiorno in aree: puoi, ad esempio, lasciarti aiutare da un tappeto o dall'orientamento dell'illuminazione per separare visivamente le aree lavoro, pranzo o relax del salotto.
  • Opta mobili leggeri : i mobili con gambe sottili e un design arioso non opprimeranno lo spazio al contrario di quelli massicci e dalle forme troppo pronunciate.
  • Riduci le decorazioni: scegli pochi elementi, ma d'effetto come, ad esempio, un quadro più grande, una lampada di design o un vaso particolare.
  • Porte scorrevoli? Sì, grazie! Le classiche porte, se lasciate aperte, occupano spazio. Una porta scorrevole o a cerniera aiutano a delimitare, allargare visivamente quando necessario e risparmiare spazio.
  • Illumina su più livelli: una lampada da terra, faretti a parete o strisce LED. L'illuminazione su più livelli rende la stanza visivamente più grande e accogliente.
  • Più specchi: posizionali di fronte a una finestra o su una parete più lunga per riflettere la luce e creare l'impressione di una stanza più grande.

Prediligi bianco e grigio come colori principali per un soggiorno piccolo.

Utilizza altri colori contrastanti per dare un'aria più giocosa all'ambiente.

Opta per mobili con le gambe per dare più sensazione di spazio.

Idee per un piccolo soggiorno con cucina

Come organizzare un piccolo soggiorno con cucina annessa? A livello di spazi, aiutati dividendo chiaramente le due zone, magari grazie a un'isola oppure un piccolo piano bar rialzato. Per quanto riguarda la scelta dei mobili, meglio se dello stesso stile e degli stessi colori per dare un'impressione unitaria. Non va dimenticata l'illuminazione, possibilmente separata e regolabile in entrambe le aree.
Come ottenere un salotto accogliente con cucina? Utilizza colori vivaci, mobili leggeri e un unico stile.

Come ottenere un salotto accogliente con cucina? Utilizza colori vivaci, mobili leggeri e un unico stile.

Separa le due aree con un'isola, un piano bar o un paravento.

Separa le due aree con un'isola, un piano bar o un paravento.

Come arredare un soggiorno piccolo con sala da pranzo

Ruota tutto attorno al tipo di arredamento scelto. I tavoli pieghevoli o allungabili sono l'ideale perché si adattano a situazioni e ospiti. Non hai spazio per le sedie tradizionali? Prova le panche contenitive o altri mobili salvaspazio per riporre gli oggetti che non usi così spesso. Anche in questo caso, separa le zone con un tappeto o un lampadario per mettere in risalto il tavolo da pranzo.

È facile uniformare soggiorno e sala da pranzo scegliendo mobili ariosi e simili.

È fondamentale dividere le due zone e illuminare su più livelli.

Gli angoli possono essere un ostacolo quando c'è poco spazio, scegli mobili dai profili rotondeggianti.

Consigli per organizzare un soggiorno piccolo con camera da letto

Se soggiorno e camera da letto coincidono nella stessa stanza, ricordati di mantenere la stanza ordinata e spaziosa. Un divano letto o un letto pieghevole saranno la scelta ideale per recuperare quei centimetri in più quando necessario. Se hai la possibilità, separa la zona notte con un paravento, una tenda o uno scaffale per ottenere maggiore privacy e intimità.

In un piccolo soggiorno con camera da letto è importante mantenere ordine e spazi.

Un ottimo life-hack è il divano multifunzionale: divano di giorno, letto di sera.

Separa la zona notte con un paravento, una tenda o uno scaffale.

Arredare un soggiorno piccolo in stile scandi

Colori chiari, materiali naturali e minimalismo sono alla base dello stile scandi. Combina bianco, grigio chiaro e legno. Gioca con la luce: scegli lampade con tonalità naturali e aggiungi il tuo tocco personale con tessuti e qualche pianta.

Vuoi un ambiente armonioso e funzionale? Punta sullo stile scandi per l'arredamento.

Ottieni un'atmosfera accogliente in un piccolo soggiorno con luci e tessuti in toni naturali.

Utilizza i colori più vivaci solo per accessori e decorazioni.

Soluzioni per soggiorno piccolo in stile boho

Lo stile boho ama l'accostamento di tessuti, colori e materiali naturali. Combina tappeti a fantasia con cuscini e coperte in tonalità più calde. Un soggiorno in stile boho non sarà tale senza elementi in rattan o bambù, e un giusto numero di piante di varie dimensioni come decorazione.

Un piccolo soggiorno boho è perfetto per chi cerca pace, comfort e ispirazione.

Le piante vive rendono più luminoso lo spazio.

Cuscini, coperte e altri accessori aggiungono un tocco di personalità a un piccolo salotto boho.

Sfrutta l'effetto "nascosto" dei mobili. Scegli mobili che siano in armonia con il colore della parete. I mobili nascosti o le mensole dello stesso colore delle pareti scompaiono visivamente, facendo apparire qualsiasi stanza più spaziosa.

Veronika Gajdošová
Interior Designer B2B

La divisione in zone è utile per i soggiorni di piccole dimensioni.

È bene prediligere mobili della stessa linea per dare uniformità.

Sostituisci le librerie chiuse con scaffali a vista per ottenere più spazio visivo.

Idee per un soggiorno piccolo in stile minimal

La forza sta nella semplicità: mobili dalle linee pulite e dai colori neutri, come bianco, grigio o nero, poche decorazioni, e la qualità deve prevalere sulla quantità. In questo caso, anche l'illuminazione è importante per rendere lo spazio visivamente più ampio.

L'approccio minimalista risolve molti problemi negli spazi piccoli.

Prediligi linee pulite e colori neutri.

È importante che ci sia luce sufficiente per ampliare visivamente lo spazio.

Consigli per un soggiorno moderno e piccolo

Punta tutto su forme semplici, materiali di qualità e funzionalità. Combina colori neutri con qualche accento di colore più vivace per il divano o i quadri. Se vuoi ampliare visivamente lo spazio, ti consigliamo di utilizzare superfici lucide, come il vetro o il metallo, per riflettere la luce naturale che entra in casa.

In un soggiorno piccolo e moderno, combina toni neutri con accenti più colorati.

Non esitare ad aggiungere accessori personali che parlino di te.

Lo stile moderno si basa su forme semplici, materiali di qualità e funzionalità.

5 consigli di design per arredare soggiorni piccoli

  • Superfici in vetro ed elementi metallici: le superfici laccate, gli accessori metallici o le tende satinate sono ottimi per riflettere la luce e contribuiscono a dare più luce all'ambiente.
  • Angoli smussati dei mobili per spostamenti più semplici: in uno spazio ridotto è facile andare a sbattere contro gli angoli. I mobili con angoli arrotondati o smussati aiutano i movimenti naturali ed eliminano gli spostamenti bruschi.
  • Appendi le tende più in alto della finestra: quasi al soffitto. Questo trucco aumenta visivamente l'altezza della stanza e aggiunge una sensazione di leggerezza.
  • Installa strisce LED luminose nelle superfici: le strisce LED a pavimento o a parete possono creare l'illusione di uno spazio più ampio. Accentueranno i bordi della stanza e daranno un tocco di modernità.
  • Ante scorrevoli a specchio sugli armadi: gli specchi sulle ante degli armadi non sono solo comodi quando bisogna controllare il proprio outfit, ma con la luce riflessa riescono a ingrandire visivamente qualsiasi stanza.

Domande più frequenti

Quali sono gli errori più frequenti nell'arredamento di un soggiorno piccolo?

Ci sono tre errori più comuni: utilizzare mobili troppo grandi o pesanti, che riducono visivamente lo spazio, abbondare con le decorazioni e non avere abbastanza spazio contenitivo a disposizione.

Come scegliere il divano per un soggiorno piccolo?

La scelta ideale è un divano letto con spazio contenitivo oppure un divano angolare per sfruttare lo spazio in modo efficiente (e avere più posti a sedere).

Come si può ingrandire visivamente un salotto piccolo?

Ti consigliamo di utilizzare colori chiari per le pareti e i mobili. Gli specchi posizionati di fronte alle finestre aiutano a riflettere la luce e a far sembrare lo spazio più grande. Evita le decorazioni eccessive e scegli mobili dal design leggero. Anche l'illuminazione su più livelli è importante per aprire visivamente la stanza.

Come creare più spazio in un soggiorno piccolo?

Sfrutta le pareti: appendi delle mensole o prova a montare delle scaffalature alte fino al soffitto. Anche i mobili multifunzionali, come tavoli, panche o divani contenitivi.

Quali tipi di mobili scegliere per un soggiorno piccolo?

I mobili ideali sono mobili multifunzionali e dalle linee morbide come divani letto, tavoli allungabili o mobili contenitivi. In generale, sarebbe meglio prediligere mobili con le gambe per conferire più leggerezza alla stanza.

Come rendere accogliente un piccolo soggiorno?

Non posizionare i mobili direttamente contro le pareti, ma crea spazi liberi. Sfrutta gli angoli della stanza per i pezzi più grandi, come divano o libreria. Gli elementi più piccoli, come gli sgabelli, possono essere facilmente spostati in base alle esigenze.

Quali stili e colori scegliere per un salotto piccolo?

Gli stili scandi, minimal o japandi sono ideali per un soggiorno di piccole dimensioni perché si basano sull'esaltazione della semplicità e dei colori vivaci. È sempre preferibile combinare tonalità chiare con accenti decisi (ad esempio nelle decorazioni) perché i toni neutri aiutano ad ampliare e uniformare visivamente lo spazio.